
PARAMEDICALE
Cos'è il Trucco Paramedicale?
La dermopigmentazione paramedicale è un'ulteriore sfaccettatura nel mondo del PMU.
Si occupa della correzione o del ripristino attraverso pigmenti bioriassorbibili attraverso gli aghi e il dermografo, di parti della pelle che hanno subito cambiamenti sia naturali che patologici o ancor di più per via di trattamenti.
E' una branca che collabora attivamente con i chirurghi estetici dato che il loro compito è di ricostruire mentre il nostro quello di ridare vita a ciò che non c'è più o non c'è mai stato.
Il dermografo è uno speciale sistema meccanico che con l'ausilio di aghi permette di colorare la zona da trattare, esattamente come funziona nei tatuaggi.
Quanto costa?
Il trucco semipermanente paramedicale dato che può coinvolgere diverse parti del corpo, ha necessità di una consulenza preventiva, dove verrà stabilito non solo il prezzo, ma anche di quante sedute saranno necessarie e se il lavoro si può realmente svolgere.


In quali casi è indicato?
La dermopigmentazione paramedicale è adatta in casi di:
Vitiliggine
cicatrici
ustioni di 1°grado
discromie della pelle (ad eccezioni di nei e lentiggini)
ricostruzione areola mammaria.
Il trattamento come per le altre componenti del PMU viene eseguito sempre in minimo due sedute.
Nella prima, a seconda di cosa si dovrà trattare verrà sempre fatta la consulenza per capire la difficoltà di esecuzione e quanto grande è l'area da trattare.
La seconda seduta verrà fatta per costatare il lavoro svolto e modificare o perfezionare il lavoro della prima seduta.
Tutti i materiali sono sterili e monouso, esenti nichel, bioriassorbibili, vegani e non testati su animali
Quanto dura?
Naturalmente come per gli altri trattamenti, rimane soggettivo, a second anche del tipo di problematica che si va a trattare.
Possiamo parlare di mesi come di anni,
Sempre ricordando la necessità della seconda seduta di rinforzo